Search:
Home  About  Submit Site    
  
 
Questa categoria contiene siti in lingua italiana relativi a siti archeologici e monumenti. Siti e monumenti di interesse archeologico.
Sites [ Submit ]
San Vincenzo al Volturno - Riscoperta e valorizzazione del complesso monastico di San Vincenzo al Volturno. Le indagini archeologiche che hanno riguardato il complesso religioso alto-medievale, le operazioni di restauro e di catalogazione sono illustrate da un'ampia documentazione. Parco Archeologico Pranu Muttedu - [Goni, CA] Complesso megalitico costituito da tombe, menhir e circoli di pietra. Presentazione, mappa dell'area, fotografie e descrizioni, informazioni utili. Parco Archeologico di Grumento - [Grumento Nova, PZ] Mappa interattiva, breve descrizione e galleria fotografica dell'area che comprende anfiteatro e teatro, templi e capitolium. Ravennantica: Fondazione Parco Archeologico di Classe - [Ravenna] Comprende la "Domus dei tappeti di pietra" e gli scavi attigui. Presentazione, percorso di visita, informazioni utili e modulo per prenotazioni. (Richiede Flash). Parco archeologico di Cuma - [Pozzuoli, NA] Presentazione, visita virtuale all'acropoli, mappa guida ed informazioni utili. Bessa - [Cerrione, BI] Tutela parte delle pendici del monte Mombarone, l'antica miniera d'oro ed incisioni rupestri. Presentazione e cenni storici, cartografia ed itinerari, galleria fotografica e bibliografia, informazioni utili. Archeologia nella Valle Solofrana - Studi curati dal prof. Francesco Guacci sul sito archeologico nella valle solofrana (Av). Il periodo interessato dagli studi copre la preistoria, l'età del bronzo, l'età sanntica e quella Romana. Villa del Casale - A Piazza Armerina la villa con i mosaici di eta' romana, piante dell'edificio, fotografie e informazioni per i visitatori. Selinunte.net - [Castelvetrano, TP] Presenta il parco archeologico e la storia greca della città. E' possibile trovare diverse immagini e ricostruzioni dei templi con la relativa descrizione. Associazione richerche archeologiche del Mendrisiotto (ARAM) - Descrizioni e foto dello scavo di Tremona relativo al periodo dal Neolitico al basso Medioevo. Conferenze, uscite, didattica dell'associazione. San Martino - [Rive del Garda, TN] Zona archeologica nel territorio di Tenno. I reperti, le ipotesi sulle popolazioni residenti, le scoperte e le ultime novità. La Grotta del Genovese - Presenta il sito archeologico dell'isola di Levanzo, contiene le immagini delle pitture e incisioni rupestri risalenti al paleolitico e al neolitico. Archeopollino - Descrive attraverso le immagini i siti archeologici presenti nell'area del parco nazionale del Pollino. Su Nuraxi d Barumini - [Barumini, VS] Presenta aspetti tecnici dei nuraghi attraverso lo studio di un esempio strordinario 40 anni dopo la sua scoperta. Italia. Nuraghe Santu Antine - [Torralba, SS] Visita virtuale, cenni storici, il museo e l'area che comprende il complesso archeologico che nella parte piu' antica risale all’Età del Bronzo. Italia. Parco archeologico di Pranu Muttedu - [Goni, CA] Presenta l'area archeologica che ospita compendi monumentali della preistoria sarda risalenti al Neolitico recente, informazioni per visite, la società che lo gestisce. Sardegna Cultura: Aree archeologiche - L'Amministrazione regionale presenta, raccolti per province, i siti dei complessi nuragici di Su Nuraxi di Barumini, Genna Maria di Villanovaforru, Arrubiu di Orroli, Santa Vittoria di Serri, Santu Antine di Torralba, Santa Cristina di Paulilatino, le città fenicio-puniche di Nora, Tharros, Sant'Antioco, i monumenti romani, bizantini e giudicali di Cagliari e Porto Torres, gli scavi di Sant'Eulalia a Cagliari. Zona archeologica di Segesta - I reperti e i principali monumenti dell'antica città siciliana. Parco Archeologico di Leontinoi - [Carlentini, PA] Comprende le aree relative all'antica colonia greca. Descrizione e fotografie a cura della Pro Loco. La necropoli di Pantalica - Presenta, attraverso documenti ed immagini, le civilta protostoriche presenti nella Sicilia orientale. Isernia la Pineta - Presentazione degli scavi presso l'insediamento, che data a circa 730.000 anni fa. Acquisizioni recenti, storia e metodologie di scavo, restauri, progetto parco archeologico, aspetti paleontologici e paletnologici. Monumenti sardi - Elenca i monumenti e i siti della Sardegna con foto, orari e informazioni utili. Domus del chirurgo - Propone foto, video e notizie storiche della Domus con contestualizzazione storica.
Click [ Submit ] above to Add a New Site, Update a Site, or Remove a Site from this Category.
Also Available in These Languages
This directory is made available through a Creative Commons Attribution license from the DMOZ Organization.

© 2025 - Midnight Design Productions, LLC